
Parte il progetto “Raccontiamoci una favola”
Parte oggi il progetto “Raccontiamoci una favola”, realizzato dalla nostra équipe multidisciplinare e Martina Mascetti, studentessa di Scienze Psicologiche Applicate che sta svolgendo presso la nostra Comunità il suo percorso di tirocinio formativo. Vogliamo dedicare uno spazio alla narrazione di storie e fiabe raccontate da ragazzi provenienti da diverse parti del mondo.
Emozioni positive, coinvolgimento, relazioni e ricerca di significato: queste sono solo alcune delle dimensioni che si attivano quando raccontiamo o ci raccontano una storia. Riduciamo i pregiudizi, diventiamo più empatici, scopriamo somiglianze e differenze in relazione agli altri. Aumentiamo le nostre competenze interculturali, favorendo il processo di inclusione sociale. L’obiettivo di questo progetto è, quindi, realizzare un intervento psicoeducativo volto, appunto, a trovare il giusto equilibrio tra le istanze dell’universalità e della diversità.
Stay tuned!
Related Posts
Porto sicuro- Progetto di Housing Sociale
Il Progetto “Porto Sicuro”, realizzato insieme all’Associazione di Promozione...
Christmas Cup 2022: oggi tutti allo stadio!
Oggi, dalle 14.30 parteciperemo alla terza edizione Christmas Cup, organizzata...
Raccontiamoci una favola: l’avidità di Lidia
Questa settimana la nostra storia arriva dall’Egitto, con le parole di R., un...
Parte il progetto “Raccontiamoci una favola”
Parte oggi il progetto “Raccontiamoci una favola”, realizzato dalla nostra équipe...