
Due giornate di confronto sui temi del sociale e del disagio giovanile
In questi giorni stiamo partecipando attivamente ai momenti di confronto e condivisione di analisi, idee e progetti relativi agli interventi e ai servizi sociali offerti dal nostro territorio.
Nella giornata di ieri, 27/09/2022, abbiamo partecipato all’incontro plenario di concertazione e programmazione relativa all’avvio del processo per la predisposizione del Piano Sociale Distrettuale di Ambito – PSD 2023/2025 . Presso la sala “Ipogea”, abbiamo ascoltato i contributi delle Associazioni e degli attori sociali attivi sul territorio, che si occupano a vario titolo delle aree di intervento previste dal Piano Sociale. Nella giornata odierna, abbiamo partecipato ai lavori della Terza Commissione Consiliare “Politiche sociali, culturali e formative” del Consiglio Comunale dell’Aquila.
In entrambe le occasioni siamo intervenuti per portare il nostro contributo e la nostra esperienza con l’obiettivo di costruire insieme un processo di sviluppo e di promozione del benessere sociale collettivo.
Ringraziando le Istituzioni per la disponibilità dimostrata all’ascolto, vorremmo ribadire ancora una volta quanto i momenti di condivisione e confronto siano funzionali ed indispensabili per costruire una rete di realtà che possano sostenere ed aumentare la capacità del nostro territorio di far fronte ai bisogni complessi della comunità.
Related Posts
Crescere Insieme presenta il corto “Vite in Cammino”: un ponte contro il razzismo all’Aquila
Un'emozionante testimonianza di resilienza e speranza ha illuminato il...
Aperte le iscrizioni per il Corso di formazione per Tutori Volontari di MSNA
Accompagnare i Minori Stranieri Non Accompagnati durante il loro percorso di...
Un gradito regalo da parte dell’Aquila 1927
Questa mattina ci siamo incontrati con il bravo Mattia Di Norcia, calciatore...
Corso sulla tutela volontaria
Questa mattina, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell'Emiciclo, abbiamo avuto il...