
L’Eid al-Fitr una festa per i ragazzi
L’Eid al-Fitr (questo il nome della festa della rottura del digiuno) rappresenta la seconda ricorrenza più importante del mondo islamico e sancisce la fine del mese sacro e del digiuno per antonomasia.
Anche per alcuni dei nostri ragazzi la festa è iniziata questa mattina presto, con la preghiera alle ore 7 nei luoghi di culto presenti nel territorio ed è proseguita presso la struttura con la...
Learn More
SPAZIO INCONTRO: da Martedì 11 Aprile parte il progetto di orientamento sociale e sostegno psicoeducativo per giovani e famiglie
Spazio Incontro è il progetto ideato dalla nostra Impresa Sociale che intende promuovere il benessere dei giovani e delle famiglie, residenti nel Comune di L’Aquila, prevenendo le situazioni di disagio ed emarginazione sociale.
Da martedì 11 Aprile sarà attivo il servizio di sportello per l’orientamento sociale e il sostegno psicoeducativo presso uno spazio dedicato sito in V. Giosuè...
Learn More
Disagio giovanile: il nostro punto di vista.
I temi del disagio giovanile e delle criticità legate al fenomeno della devianza minorile, nell’ultimo periodo, sono al centro del dibattitto cittadino e nazionale. Nella nostra città, come in ogni area urbana del Paese, registriamo da qualche anno un peggioramento della condizione dei giovani con l’aumento preoccupante delle aree di marginalità e di bisogno: la cronaca sempre...
Learn More
Visita dell’Arma dei Carabinieri in Comunità
Ieri pomeriggio abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra struttura di via Giosuè Carducci 32 i Militari dell’Arma dei Carabinieri guidati dal Maresciallo Benedetto Paolucci. Come struttura impegnata in prima linea nella gestione dei fenomeni legati all’adolescenza e alla condizione giovanile, siamo assolutamente convinti dell’importanza e della necessità di una...
Learn More
L’Unicef con noi in comunità
Nel pomeriggio di oggi abbiamo avuto come gradite ospiti della nostra struttura di Via Giosuè Carducci Antonella e Valeria di Unicef Italia. Insieme a noi hanno illustrato con modalità ludiche ma essenziali tutti gli strumenti che Unicef Italia mette a disposizione dei giovani migranti e dei richiedenti protezione.
E’ stato somministrato un questionario anonimo sui bisogni e...
Learn More
Crescere Insieme e l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo firmano un Protocollo d’Intesa
Crescere Insieme e l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per il biennio 2023/2025. L’intesa tra i due enti si propone di realizzare una serie di attività rivolte al personale, ai minori e alle famiglie ospiti delle strutture residenziali gestite dall’impresa sociale, finalizzate a migliorare il supporto psicologico...
Learn More
Raccontiamoci una favola: Yuèliàng e il corvo Aul
Il progetto “Raccontiamoci una favola” si arricchisce di un nuovo capitolo con la storia che ci ha raccontato Z. 13 anni cinese
C’era una volta una bellissima ragazza di nome Yuèliàng che abitava in un villaggio ai piedi di una montagna e lavorava in una cappelleria. La leggenda narrava che in cima alla montagna viveva un malvagio e potente stregone. Un giorno mentre lei si recava...
Learn More
“Si può fare”: la 24 Luglio cerca giovani per il Servizio Civile
Crescere Insieme intende sostenere il progetto di Servizio Civile Universale “Si può fare”, promosso dalla Comunità 24 Luglio e rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Siamo consapevoli dell’importante e significativo lavoro svolto dalla Comunità per favorire il benessere psicofisico delle persone con disabilità e la loro inclusione sociale. La 24 Luglio, da oltre...
Learn More
Crescere Insieme ha acquisito la Certificazione Iso 9001:2015
Crescere Insieme ha acquisito, per entrambe le strutture, la Certificazione in riferimento alla norma ISO 9001:2015 nell’ambito dei servizi residenziali e semi-residenziali a favore di minori in situazioni di disagio sociale e servizi di sostegno alla genitorialità. La Certificazione della Qualità ISO 9001 è uno standard internazionale applicabile da tutte le organizzazioni, operanti in...
Learn More
Un gradito regalo da parte dell’Aquila 1927
Questa mattina ci siamo incontrati con il bravo Mattia Di Norcia, calciatore rossoblù, che a nome della massima società calcistica aquilana ci ha fatto dono di 50 pandorini per i ragazzi e le ragazze ospiti delle nostre strutture. Questo gradito presente rilancia la nostra ormai lunga amicizia e la nostra collaborazione sui temi che ci sono reciprocamente cari quali valore dello sport per...
Learn More