logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Impresa Sociale
    • L’Équipe
    • Formazione
    • Codice Etico
    • ISO 9001:2015
    • Risultati raggiunti
  • Servizi Socio-Educativi
    • Comunità Socioeducative
    • Servizio Semi-Residenziale
    • Sostegno alla Genitorialità
  • Progetti
  • Attività & News
    • Blog & Attività
    • Gallery Fotografica
  • Contatti
logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Impresa Sociale
    • L’Équipe
    • Formazione
    • Codice Etico
    • ISO 9001:2015
    • Risultati raggiunti
  • Servizi Socio-Educativi
    • Comunità Socioeducative
    • Servizio Semi-Residenziale
    • Sostegno alla Genitorialità
  • Progetti
  • Attività & News
    • Blog & Attività
    • Gallery Fotografica
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Impresa Sociale
    • L’Équipe
    • Formazione
    • Codice Etico
    • ISO 9001:2015
    • Risultati raggiunti
  • Servizi Socio-Educativi
    • Comunità Socioeducative
    • Servizio Semi-Residenziale
    • Sostegno alla Genitorialità
  • Progetti
  • Attività & News
    • Blog & Attività
    • Gallery Fotografica
  • Contatti
featured_image

Raccontiamoci una favola: Il sale di Iqra

7 Novembre 2022 by Crescere Insieme Progetti 0 comments

Proseguiamo il viaggio nel nostro progetto “Raccontiamoci una favola”.

Oggi ci troviamo in Pakistan con A., 16 anni, che con la sua fiaba ci ricorda quanto anche le cose apparentemente di meno valore siano importanti.

“C’era una volta, in un piccolo villaggio, un mercante di nome Hilal che aveva tre figlie molto belle. Un giorno come tanti, il padre decise di chiedere alle tre figlie quanto gli volessero bene. Andò dalla figlia maggiore e le chiese “figlia mia, quanto mi vuoi bene?” e lei rispose “oh papà, ti amo più della mia stessa vita!”. Andò, allora, dalla secondo genita, ponendole la stessa domanda e lei replicò “oh papà, ti amo più del mondo intero!”. Hilal era molto felice delle risposte delle due figlie e, così, decise di regalargli qualcosa di molto prezioso.  Si recò, poi, dalla figlia minore, Iqra, e anche a lei fece lo stesso quesito ma la risposa lo lasciò senza parole. La giovane, infatti, esclamò “papà, io ti amo come il sale!”. Hilal si arrabbiò moltissimo e urlò:” il sale è una cosa banale e si può comprare al mercato ad un prezzo bassissimo, è una cosa che non ha valore! ” . Accecato dalla rabbia,  decise di cacciare di casa la figlia minore, che prese le poche cose che aveva e se ne andò via piangendo.

Iqra, sola e abbandonata, non sapeva più che fare: camminò per giorni, non avendo nemmeno da mangiare. Un pomeriggio, in lontananza, vide un bellissimo palazzo: doveva sicuramente essere il palazzo del Re del villaggio . Con tanta fatica arrivò lì e, una volta fuori, disse ai soldati “sono sola, non ho niente da mangiare e ho bisogno di lavorare”. A quel punto, dalla finestra del grande palazzo, si sentì il cuoco che disse “fatela salire qui in cucina, lavorerà con me”.  Iqra fu contentissima di questa opportunità e si mise subito a lavoro. Passarono delle settimane e divenne bravissima a cucinare. Un giorno, il giovane principe, Bilal, decise di organizzare una festa, invitando i suoi amici e tutto il palazzo. Anche Iqra decise di partecipare alla festa e, una volta arrivata, tutti la guardarono per come era bella e per come le stava bene il vestito che stava indossando. Tutti gli occhi erano puntati su di lei, soprattutto quelli del principe. Bilal, senza pensarci due volte, decise di andare da lei per conoscerla, non avendo idea  che quella bellissima ragazza fosse proprio una cuoca del Palazzo Reale. Parlarono a lungo e, alla fine, decise di regalarle un anello come simbolo del suo affetto. Un giorno, il re disse a tutti i cuochi del palazzo di cucinare il loro piatto preferito e Iqra decise di cucinare l’halwa (un dolce tipico pakistano). Iqra, per rivelare a Bilal la sua identità, decise di mettere nel dolce l’anello che il principe le aveva regalato. Quando il giovane principe mangiò il dolce, vide subito l’anello e domandò “chi ha cucinato questo piatto?”. La giovane ragazza, allora, si fece avanti e Bilal la riconobbe immediatamente.

Da quel momento i due ragazzi passarono molto tempo insieme e si innamorarono l’uno dell’altra. Iqra confessò tutto ciò che le era successo, parlò molto del litigio con il padre ed era molto triste per l’accaduto. Un bellissimo giorno, Bilal chiese a Iqra di sposarlo: lei accettò subito, senza nessuna esitazione. Nei giorni a seguire, i due innamorati organizzarono i preparativi per la grande festa e il Re decise di invitare tutto il villaggio al matrimonio. Il fatidico giorno arrivò e al palazzo si presentò anche Hilal, il padre della sposa. Appena lo vide, Iqra decise di fargli preparare due piatti con il pollo, uno condito normalmente e l’altro senza sale. Dopo la cerimonia, il pranzo fu servito e i festeggiamenti iniziarono.  Ad Hilal furono portate le due pietanze e lui scostò immediatamente il piatto senza sale. Arrivò il Re e gli chiese “Hilal, perché sposti quel piatto? Non ti piace?”. Hilal, allora,  si giustificò  “È senza sale, è cattivo!”. A quel punto Hilal scoppiò a piangere perché ripensò a tutto ciò che era accaduto e si rese conto della vera importanza del sale. Si sfogò con il Re, dicendogli che si sentiva un cattivo padre e di essere così triste perché aveva cacciato la figlia minore esattamente per quel motivo: non riusciva a riconoscere l’importanza del sale. Ascoltando la sofferenza del padre e il suo rimpianto per quanto accaduto, Iqra si mostrò ai due uomini. Padre e figlia finalmente si abbracciarono e vissero tutti felici e contenti nel bellissimo Palazzo Reale.”

Prev
Next

Related Posts

Riparte “Giovani e Futuro: strategie per l’orientamento 2° Edizione”
Riparte “Giovani e Futuro: strategie per l’orientamento 2° Edizione”
31 Agosto 2022

A seguito dei risultati raggiunti con la precedente edizione, anche quest'anno...

Learn more
Giovani e futuro: strategie per l’orientamento
Giovani e futuro: strategie per l’orientamento
22 Luglio 2022

Nell’anno 2021 Crescere Insieme ha partecipato al progetto “Giovani e futuro:...

Learn more
Parte il progetto “Raccontiamoci una favola”
Parte il progetto “Raccontiamoci una favola”
24 Ottobre 2022

Parte oggi il progetto “Raccontiamoci una favola”, realizzato dalla nostra équipe...

Learn more
Curre Curre Guagliò
Curre Curre Guagliò
22 Luglio 2022

La mission di Crescere Insieme è quella di sostenere e accompagnare i suoi...

Learn more
Crescere Insieme srl è un’Impresa Sociale con sede legale ed operativa a L’Aquila, che realizza attività di interesse generale, senza scopo di lucro, e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
P.Iva 01961930664

Sedi e Contatti

Via Amiternum n°7 – L’Aquila (AQ)
Via Giosuè Carducci n°32 – L’Aquila (AQ)
crescereinsiemeaq@gmail.com
crescereinsieme.srl@pec.it
Tel: 328 34 22 632
Tel: 320 30 41 461

Ultimi Articoli

  • Visita dell’Arma dei Carabinieri in Comunità
    Visita dell’Arma dei Carabinieri in Comunità
    10 Marzo 2023
  • L’Unicef con noi in comunità
    L’Unicef con noi in comunità
    2 Marzo 2023

Menù Rapido

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Nostri Progetti
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Credits

Powered by DOGMA23

XACCETTA TUTTI

La chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Il sito utilizza cookie tecnici e può adottare cookie di profilazione.
ACCETTA TUTTICOOKIE SETTINGPRIVACY POLICYRIFIUTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo